Insufflaggio o isolamento termico


Insufflaggio o isolamento termico

Quando è necessario?

Ci sono diversi segnali che indicano che è giunto il momento di intervenire sul tuo immobile e tutelarne l’isolamento termico:

  • ti sei reso conto di avere una grossa dispersione di calore in casa;
  • hai notato una forte crescita dei costi in bolletta, nonostante tutte le accortezze e ti sembri di non fare un uso eccessivo del riscaldamento o del raffrescamento;
  • trovi di frequente umidità sulle pareti e sul soffitto della tua casa.

Benefici

  • Porrai fine alla dispersione di calore, salvaguardando l’ambiente ma anche l’efficienza dei tuoi impianti di riscaldamento e raffrescamento;
  • Risparmierai sulle tue bollette, perché l’energia richiesta non sarà dispersa nell’ambiente fuori dalle mura domestiche;
  • Il tuo immobile avanzerà di ben due classi energetiche. I nostri tecnici ti assisteranno nella produzione della documentazione necessaria;
  • Potrai finalmente godere del calore nei mesi più freddi e del fresco nei mesi più caldi con un ambiente più confortevole.

Le domande più frequenti

Sì, è detraibile al 65% se si vuole acquisire 2 classi, altrimenti al 50% se si fa come ristrutturazione edilizia.

Seguiamo tutto noi con un termotecnico.

Sì perché utilizziamo materiali leggeri ma ad alta densità.


Ecco alcuni interventi eseguiti per l’isolamento termico domestico


Innovatetti

Chiedi un sopralluogo gratuito per insufflaggio o isolamento termico